image
image
L'intervento racconta la storia dell'illustratrice naturalistica e la biodiversità dei luoghi che esplora e percorre disegnando con matite e acquerelli. Dal Parco Regionale Bracciano e Martignano alla Riserva Naturale di Macchiatonda, i suoi taccuini pullulano di animali, piante, alberi, funghi, persino microrganismi.

Illustrazioni, fotografie e disegni accompagnano grandi e piccoli alla scoperta della biodiversità che si nasconde intorno a noi, incoraggiano un atteggiamento scientifico, di osservazione e analisi del mondo naturale.

A fare da cornice all’installazione del Cubo, i libri della collana PiNO – Piccoli Naturalisti Osservatori di Topipittori, esposti e consultabili nelle pareti laterali dall’Atelier.

Quaderni operativi, vere e proprie guide per giovani esploratori dove le parole della scienza si mescolano alle illustrazioni rafforzandosi a vicenda e avvicinando due mondi troppo spesso pensati come disgiunti.

Le attività del Laboratorio

image
Installazione dell'illustratrice naturalistica Elisabetta Mitrovic
image
Percorsi che prevedono una visita in mostra e una parte di sperimentazione in laboratorio
image
Un programma pensato per accompagnare le famiglie alla scoperta di temi del contemporaneo
image
Corsi di formazione rivolti a insegnanti, studenti e studentesse, operatori e operatrici museali
image
Progetti speciali per superare le barriere con l'arte e la lettura

Gli spazi del Laboratorio

image
Progettato per favorire la creatività durante l'attività di laboratorio
image
Sala mostre e convegni, laboratorio e spazio multimediale
image
Una biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per l'infanzia