Facciamo una mostra fantastica!



Ancora una volta, grazie a un allestimento site specific, lo spazio si trasforma e le pagine del libro di Rose Blake e Doro Globus, edito in Italia da Corraini, diventano l'affascinante cornice per raccontare le professionalità che lavorano negli spazi espositivi.
Per fare una mostra davvero fantastica ci vogliono tante persone, con capacità e professionalità diverse. Curatrici, allestitori, fotografe, direttori di musei... ci svelano come si realizza una mostra, da quando l'opera prende forma nella mente dell'artista fino all'arrivo sulle pareti bianche di una galleria. Come lavorano una scultrice o un pittore? Come si trasportano dipinti e installazioni? Cosa succede prima che il pubblico entri finalmente nelle sale? Facciamo una mostra fantastica! è una giocosa e coloratissima introduzione al mondo dell’arte contemporanea e al suo funzionamento.

Guarda anche...

image
galleria
Installazione di Rose Blake
image
galleria
Visita alla 18ª Quadriennale d'arte e laboratorio per ragazzi e ragazzi 7/11 anni
image
galleria
Lingue e culture. 8 e 9 marzo 2025
image
galleria
visite animate alla mostra Francesco Clemente. Anima Nomade per allievi e insegnanti della rete Scuolemigranti
image
galleria
Visita in mostra e laboratorio per ragazze e ragazzi dai 7 agli 11 anni in occasione della mostra "Pietro Ruffo. L'ultimo meraviglioso minuto"
image
galleria
In dialogo con la mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani" il Laboratorio d'arte ospita l'installazione "Taccuini in natura" dell’illustratrice naturalistica Elisabetta...
image
galleria
visite animate alla mostra Carla Accardi per allievi e insegnanti della rete Scuolemigranti e della Comunità di Sant'Egidio
image
galleria
In mostra la vita e le opere della grande artista Carla Accardi. 
image
galleria
image
galleria
Visita alla mostra Macchine del Tempo e laboratorio per le scuole dell’infanzia e primaria