Presentazione del libro "Il programma di Europa Creativa" di Andrea Lombardinilo

14 novembre 2025 ore 18:00
Intervengono Marco Delogu, Angelo Piero Cappello, Maddalena Colombo, Luca Corchia, Lella Mazzoli

Frutto del progetto di ricerca Il Programma Europa Creativa 2021-2022: impatto sociale e declinazioni culturali promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – Desk Italia Europa Creativa e dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, il volume analizza il ruolo svolto dalle organizzazioni italiane beneficiarie di cofinanziamento, evidenziando l’efficacia dei partenariati europei e descrivendo parte dei risultati progettuali, conseguiti e attesi. Si tratta di una stimolante e affidabile fotografia dello “stato dell’arte”, in termini di ricadute sociali, scientifiche e territoriali dei partenariati sostenuti da Europa Creativa. Nel libro viene dunque fornita un’analisi di scenario e di contesto dei progetti di maggior rilievo strategico, con particolare attenzione alle reti di partenariato incentrate sulla produzione culturale che coinvolge associazioni, conservatori, enti di ricerca, fondazioni, imprese e università, di cui si evidenzia la capacità di stringere collaborazioni a livello internazionale, nella prospettiva di affrontare al meglio le sfide culturali del futuro.

Andrea Lombardinilo è professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università degli Studi Roma Tre, dove insegna Sociologia dell’educazione e Sociologia dei processi culturali. È referente d’ateneo nella Conferenza italiana dei dipartimenti di area sociologica (CIDAS). Le sue ricerche riguardano prevalentemente la comunicazione culturale, il riformismo universitario, il rapporto tra sociologia e letteratura. Tra le sue pubblicazioni si segnala The Lure of Communication: Sociology through Rhetoric (Springer, 2024).
 

Informazioni

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Libreria Palazzo Esposizioni Roma

via Milano 15/17