Fabrizio Rufo, curatore della mostra 
La Scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città,  incontra il pubblico del Palazzo delle Esposizioni in occasione di 
Roma Capodarte 2022. 
Fabrizio Rufo è professore associato di Filosofia morale della Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Biologia ambientale, dove insegna Bioetica. Le sue ricerche riguardano prevalentemente il rapporto tra scienza e società. Nel 2017 è stato co-curatore della mostra Dna - Il grande libro della vita da Mendel alla genomica.  Tra le sue ultime pubblicazioni: Etica in laboratorio (Donzelli, 2017); Il codice della vita. Una storia della genetica tra scienza e bioetica (Donzelli, 2017), insieme a Bernardino Fantini; Scienziati, Politici, Cittadini (Ediesse, 2014). Ha inoltre curato i volumi: Il valore democratico della conoscenza (Ediesse, 2019), La salute è un diritto (Ediesse, 2020).
                                        
                                            
                                                Informazioni
                                            
                                                
                                                    L’ingresso è gratuito e contingentato
                                            
                                                Rotonda - Palazzo delle Esposizioni
                                            
                                                via Nazionale 194