Giulio Barsanti, Bisogna mettere l'uomo in camicia (florilegio antropologico)

25 february 2009 
intervengono Barbara Continenza e Carmela Morabito - INGRESSO LIBERO

L'uomo e altre scimmie nelle riflessioni, gli sberleffi e le allucinazioni di letterati, filosofi e naturalisti. Nel '500 fu concepita l'idea di mettere l'uomo "in camicia", ovvero di farlo scendere dal piedistallo su cui s'era collocato atteggiandosi a signore dell'universo. Attraverso suggestive pagine di Lucrezio, Plinio, Cyrano de Bergerac, Carlo Linneo, Diderot, Casanova, Leopardi, Charles Darwin, Edgar Allan Poe, Flaubert, Mark Twain, Primo Levi, Italo Calvino e molti altri, l'autore ripercorre le tappe dell'antropologia, toccando le delicate questioni del posto dell'uomo nella natura.

Informations

ingresso libero fino a esaurimento posti

Auditorium

scalinata di via Milano, 9A

06 39967500

info.pde@palaexpo.it