Rafał Wojaczek è una figura mitica della letteratura polacca, conosciuto per la sua scrittura selvaggia, visionaria e profondamente esistenziale. La sua opera, caratterizzata da una forte tensione tra eros e thanatos, ha influenzato intere generazioni di lettori e scrittori. Il film di Majewski non è solo un omaggio alla sua poesia, ma anche un’indagine sul rapporto tra arte e autodistruzione, tra genialità e sofferenza.
“Il poeta andava fucilato” (Delufa Press, dicembre 2024) è la prima pubblicazione italiana dedicata a Wojaczek ed è stato realizzato grazie al sostegno dell’Istituto del Libro della Polonia (Instytut Książki).
Il suddetto evento è l’occasione per approfondire la figura dell’artista anche attraverso la proiezione del film a lui dedicato.
L'evento prevede la proiezione del film Wojaczek (1999), concesso dall'Istituto Polacco di Roma La serata sarà dedicata non solo alla visione del film, ma anche a un approfondimento culturale sul poeta Rafał Wojaczek. Diretto da Lech Majewski, Wojaczek è un film biografico che racconta la breve e tormentata vita del poeta polacco Rafał Wojaczek (1945-1971), una delle voci più ribelli e intense della poesia polacca del secondo Novecento. Il film, girato in un evocativo bianco e nero, ricostruisce l’esistenza tumultuosa dell’artista, segnata da una sensibilità estrema, una continua ricerca di assoluto e una lotta interiore che lo porterà a un tragico destino. Interpretato dall’attore e poeta Krzysztof Siwczyk, il film è stato acclamato per la sua estetica lirica e per l’intensità con cui riesce a catturare il mondo interiore del poeta.
L’evento è organizzato con il supporto di Delufa Press, Radio Rock FM106.6 e Hollywood tutto sul cinema; con il patrocinio dell’Istituto Polacco di Roma.
Informazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata
Sala Auditorium - Palazzo Esposizioni Roma
Scalinata di via Milano 9a
Le prenotazioni si effettuano su questa pagina fino a due ore prima.
Senza prenotazione è possibile accedere fino a esaurimento dei posti disponibili, presentandosi prima dell’inizio del film.
Quando hai prenotato sei pregato di arrivare 10 minuti prima dell'inizio, altrimenti il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all’ingresso. Se non puoi venire ricordati di cancellare la prenotazione dalla tua area riservata sul sito, per permettere ad altri di partecipare.