Spagna, 2010 (35mm, colori, 94 min., v.o. con sottotitoli in italiano)
Regia: Fernando Trueba, Javier Mariscal e Tono Errando. Sceneggitura: Fernando Trueba e Ignacio Martìnez de Pisón. Voci: Eman Xor Oña, Mario Guerra, Limara Meneses.
Un film di animazione che fonde insieme musical e finzione. Un melodramma emozionante e magico, che unisce allegria, pathos e riecheggia il tono di un affascinante bolero nel racconto della tormentata storia d'amore, tra Chico, giovane pianista pieno di sogni e Rita, bellissima e talentuosa cantante, a La Havana negli anni '40. Il film è stato girato con attori reali e poi è stata applicata la tecnica della rotoscopia per trasformare i fotogrammi in cartone animato. I colori caldi e la rappresentazione carica di umanità dei personaggi, ricordano il tratto di Sylvain Chomet. Suggestiva la colonna sonora che comprende brani di Thelonious Monk, Gillespie, Cole Porter, Freddy Cole, Chano Pozo, Tito Puente, Estrella Morente e del maestro cubano del latin jazz, Bebo Valdés.
Fernando Trueba è nato nel 1955. Nel 1994 ha vinto il Premio Oscar per il miglior film straniero con il film "Belle Epoque". Javier Mariscal è un artista visuale, attivo nell'illustrazione, nella grafica, nell'animazione e nel web design. "Chico y Rita" è il suo lungometraggio di esordio. Tono Errando coordina l'aspetto audio-visivo dello Studio Mariscal, grazie al suo background in ambito musicale, pubblicitario e dell' animazione televisiva. "Chico y Rita" è il suo lungometraggio di esordio.
Premi: Premio Goya per il Miglior film di animazione (2011); Premio Miglior film al Festival Anima di Bruxelles (2011); Premio Miglior film al Holland Animation Film Festival International (2010); Premio Cineuropa al Festival de Cinéma Européen des Arcs (2010).
Informazioni
ingresso libero fino a esaurimento posti
sala Cinema
scalinata di via milano 9A