Film do Desassossego - cinema

5 ottobre 2011 
première italiana alla presenza del regista - ingresso libero

Portogallo, 2010 (35mm, colori, 117 min., v.o. con sottotitoli in italiano)
Regia e sceneggiatura: João Botelho. Interpreti: Cláudio da Silva, Pedro Lamares, Ricardo Aibéo, Alexandra Lencastre, Ana Moreira.
Un dramma atipico che adatta il romanzo "Livro do Desassossego" ("Libro dell'inquietudine") del grande scrittore e poeta portoghese Fernando Pessoa. Quello messo in scena da Botelho è un libro impossibile, l'autobiografia senza fatti di un personaggio inesistente, Bernardo Soares, uno dei tanti eteronimi utilizzati da Pessoa. Sono oltre 450 frammenti di riflessioni, slanci lirici, sfoghi, elucubrazioni e fantasie, che danno forma a un sorprendente diario incompiuto. Nella narrazione il ruolo determinante è affidato alla musica. Un film folgorante che documenta uno straordinario viaggio esistenziale, fittizio e aperto, senza fine né soluzione.

João Botelho è nato nel 1949 a Lamego, una cittadina del nord del Portogallo. Il suo lungometraggio di esordio "Conversa acabada", del 1980, è un film poetico, tra documentario didattico e melodramma, dedicato alla corrispondenza tra i due più importanti scrittori portoghesi del '900, Fernando Pessoa e Mario de Sá-Carneiro

Premi: Prémio Autor, della Sociedade Portuguesa de Autores, per il Miglior film (2011)

Informazioni

ingresso libero fino a esaurimento posti

sala Cinema

scalinata di via milano 9A

image
rassegna
seconda mostra del cinema iberoamericano di Roma
04__09.10.2011