Presentazione del libro "ROMA. Piccola storia simbolica" di Franciscu Sedda, Paolo Sorrentino

13 aprile 2019 
Eventi Bookstore
Interventi di ALESSANDRO ORLANDI (Editore e saggista) e PAOLO SORRENTINO (Ricercatore universitario)

Intrecciando con seria levità frasi di imperatori e stemmi sui tombini, luoghi monumentali e moderni quartieri periferici, miti, leggende e canzoni popolari, norme legislative e graffiti sui muri, libri eruditi e romanzi di culto, frammenti cinematografici e rituali della vita quotidiana, meraviglie ed orrori della città eterna, questo libro si propone di offrire ai romani e agli stranieri, a cittadini e turisti, un modo diverso di percorrere significati e luoghi, conflitti e aspirazioni, bruttezze e bellezze di Roma nell’arco dei suoi quasi tremila anni di vita…

Franciscu Sedda si è formato alla Sapienza di Roma, dove si è laureato in Scienze della Comunicazione e ha iniziato a insegnare Semiotica prima di trasferirsi all’Università di Tor Vergata, dove da ricercatore ha attivato un progetto di cooperazione internazionale per lo studio delle città. Attualmente Professore Associato presso l’Università di Cagliari.

Paolo Sorrentino ha studiato alla Sapienza di Roma, dove ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze della Comunicazione. Studioso dei linguaggi, delle città e della moda, ha sviluppato la sua ricerca collaborando con il Laboratorio Romano di Semiotica e con l’Università di Cagliari. Attualmente è docente di semiotica presso lo IED di Cagliari e l’Accademia di Costume e Moda di Roma.

Informazioni

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Bookstore

via Milano 15/17