Presentazione del libro Educare all'Arte. Immagini, esperienze, percorsi

18 novembre 2009 
di Cristina Francucci e Paola Vassalli. Con la partecipazione straordinaria di Michelangelo Pistoletto - INGRESSO LIBERO

Il 18 novembre alle ore 18.00 verrà presentato nella Sala Cinema del Palazzo del Esposizioni il volume Educare all'arte. Immagini esperienze percorsi, edito da Electa e dall'Azienda Speciale Palaexpo, a cura di Cristina Francucci e Paola Vassalli. Con la partecipazione straordinaria di Michelangelo Pistoletto.
Intervengono Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente Azienda Speciale Palaexpo, Laura Marsilio, Assessore Politiche Educative Scolastiche della Famiglia e della Gioventù del Comune di Roma, Paola Vassalli, Responsabile Servizi educativi Azienda Speciale Palaexpo, Anna Maria Panzera, autrice. Modera Mario De Simoni, Direttore generale Azienda Speciale Palaexpo.
Forte del successo di Educare all'Arte 2005, il secondo volume della collana presenta un'insolita e innovativa storia dell'arte che traccia un itinerario cronologico e iconografico e accompagna il lettore verso la comprensione della contemporaneità. Una proposta che raccoglie alcune opere d'arte per temi, l'oggetto, il ritratto, lo spazio, l'astratto, e permette di confrontare fra loro immagini lontane nel tempo. Come nell'albo illustrato le opere d'arte diventano raffigurazioni di una storia da seguire girando le pagine e accostando un'immagine all'altra. Le sezioni riservate alle parole degli artisti danno voce alle scelte stilistiche e concettuali degli stessi, proponendo ulteriori prospettive di riflessione e una nuova e originale bibliografia. Per sottolineare l'importanza dell'esperienza nella comprensione dell'arte e favorire un rapporto attivo nell'incontro tra questa e la quotidianità, ogni tema è corredato da un'esperienza estetica che coinvolge il fruitore in un percorso creativo. E ancora la sezione "per esempio, un libro di" propone una lettura che confronta i linguaggi visivi dell'arte e dell'illustrazione.
Il volume ha un intento prevalentemente didattico: un'educazione all'arte per "imparare a vedere" grazie alle immagini degli artisti, ai linguaggi e alla ricerca della storia dell'arte.

 

Informazioni

ingresso libero fino a esaurimento posti

Sala Cinema

Via Milano, 9/a

didattica.pde@palaexpo.it