Un ‘soggetto acquaticcio’: Diana al Bagno. Parmigianino a Fontanellato - Incontri

27 aprile 2016 
ingresso libero

Elisabetta Fadda

Il senso della storia di Diana e Atteone rappresentata dal Parmigianino nelle decorazioni della Rocca Sanvitale a Fontanellato ha costituito fino ad oggi un vero e proprio rebus iconografico. Elisabetta Fadda, docente presso l’Università degli Studi di Parma, svelerà il significato ultimo degli affreschi, le cui immagini sono commentate da una lunga disascalia e da uno specchio, attorno alla cui cornice è scritto il motto “RESPICE FINEM”.

Informazioni

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sala Cinema

Scalinata di via Milano 9a

In occasione della mostra delle Scuderie del Quirinale "Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento"
16.03__25.05.2016