Parmigianino modello del manierismo europeo. Il caso della Madonna di San Zaccaria - Incontri

20 aprile 2016 
ingresso libero

Andrea Donati

Parmigianino fu un punto di riferimento assoluto per il manierismo europeo. I viaggi lungo la Penisola gli permisero di conoscere direttamente i maggiori centri del Rinascimento italiano e di sviluppare uno stile assolutamente originale. I disegni e le stampe lo aiutarono a diffondere il proprio stile e le proprie invenzioni, diventando determinante per lo sviluppo della Scuola di Fontainebleau, in Francia, e per l’avvio della carriera di El Greco in Italia.

>> filmato della conferenza

Informazioni

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sala Cinema e Auditorium

Scalinata di via Milano 9a

In occasione della mostra delle Scuderie del Quirinale "Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento"
16.03__25.05.2016