David Ekserdjian
La gloria della Scuola di Parma, che andò ben oltre il secolo in cui si trovarono ad operare i suoi due astri principali, dimostra come nel Rinascimento italiano l’eccellenza artistica non fosse limitata ai grandi centri, contrapposti a una provincia necessariamente dipendente. Lo riconobbe per primo Giorgio Vasari che con le biografie profondamente elogiative dei due astri parmensi, Correggio e Parmigianino, gettò le basi di una celebrità che attraversò i secoli.
>> filmato della conferenza
Informazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Sala Cinema e Auditorium
Scalinata di via Milano 9a