In occasione della mostra monografica Lorenzo Lotto, le propongono nella Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni un ciclo di cinque incontri dedicati ad approfondire i temi dell'attesa esposizione. Lorenzo Lotto, nato a Venezia intorno al 1480, non ha più smesso, dopo secoli di oblio, di affascinare e suscitare contrastanti interpretazioni. Fu Bernard Berenson, storico dell'arte di origine lituana, a riscoprire, nel 1895, l'opera di questo grande protagonista del Rinascimento italiano e a restituircene tutta la sorprendente modernità, in un momento in cui la psicoanalisi si affacciava alle porte del Novecento con nuovi strumenti di lettura e una diversa sensibilità. Anche per l'arte.
A più di cent'anni dall'incanto sorpreso che scorreva fra le righe di quel primo saggio interamente dedicato a Lorenzo Lotto, la mostra delle regala nuove emozioni e una più complessa, approfondita e articolata conoscenza. Saranno autorevolissimi storici dell'arte e grandi conoscitori di Lorenzo Lotto a condividerla con il nostro pubblico.
info
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema
Ingresso dalla scalinata di via Milano 9 A, Roma
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
Possibilità di prenotare riservata ai soli possessori della membership card PdE+SdQ