Incontro con NICOLA SAVARESE, LUISA VIGLIETTI e LEONARDO MANCINI Gennaio 1997: Carmelo Bene e Nicola Savarese sono a Otranto per un'intervista sul teatro scandita in tre giornate. Ventidue anni più tardi questo libro presenta la trascrizione di quegli incontri, sino a oggi rimasta inedita, aggiungendo nuova testimonianza sul celebre attore salentino. Del teatro di Bene Savarese mirava a indagare quelle specifiche componenti a cui egli aveva già rivolto le proprie attenzioni in altri contesti e riguardo ad altre civiltà teatrali: le parti interne, 'segrete', dell'arte attoriale, soggiacenti e precedenti all'atto performativo. Della «folgorante amicizia» fra i due, l'intervista conserva l'immediatezza di un confronto che fu vivo e confidente e le cui parole possiedono ancora oggi un valore particolare, innanzi tutto umano: parole in libertà, pronunciate nella propria casa, alla presenza di un amico.
Nicola Savarese, studioso degli incontri tra teatro occidentale e asiatico e teatro romano antico, ha insegnato Storia del teatro nelle università di Roma (La Sapienza), Kyoto (Kyodai), Montreal (UQAM), Parigi (Parigi IV Sorbonne), Lecce, Bologna e Roma Tre. Nel 2007 ha curato In Scaena (catalogo 2007), una mostra archeologica sull’antico teatro romano all’interno del Colosseo. Redattore della rivista Teatro e Storia.
Informazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Bookstore
via Milano 15/17