I mercanti italiani e i tesori dell'Oriente: un primo esempio di globalizzazione economica - incontri

8 novembre 2012 
ingresso libero

Luca Molà

Grazie all'unificazione di gran parte del continente asiatico da parte dell'Impero dei Mongoli, tra il 1250 e il 1350 i mercanti di Genova e Venezia possono per la prima volta percorrere le vie della seta. Sarà un secolo di grande vivacità negli scambi tra Oriente e Occidente, che porterà a una maggiore conoscenza reciproca e che vedrà l'Italia all'avanguardia nel creare una rete di traffici su scala mondiale.

Informazioni

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Sala Cinema

Scalinata di via Milano 9A