(La nuit américaine, Francia 1973)
di François Truffaut, con Jacqueline Bisset, François Truffaut, Jean-Pierre Léaud
colore, durata 115', 35mm, versione italiana
Tra i capolavori più amati di Truffaut, Effetto notte è un omaggio eccezionale al mondo del cinema e ai suoi retroscena. È lo stesso Truffaut a vestire i panni di Ferrand, regista di un film in produzione negli studi della Victorine a Nizza, sul set del quale si intrecciano le storie private dei membri della troupe, tra amori, scontri e mille imprevisti quotidiani. Acuto e divertente, pieno di citazioni e ammiccamenti ma senza ombra di retorica. Premio Oscar per il miglior film straniero.
prima del film sarà proiettato
Marizza
(Marizza, gennant die Schmuggler-Madonna, Germania 1921-22)
di F.W. Murnau, con Adele Sandrock, Harry Frank, H.H. von Twardowski
b/n, durata 14' (18fps), 35mm, didascalie italiane
Questo frammento unico al mondo del film perduto di Murnau, appartenente al Museo Internazionale del Cinema e dello Spettacolo e ora acquisito e restaurato dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, viene presentato per la prima volta a Roma dopo l'anteprima mondiale alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone. Un'occasione imperdibile per gli ammiratori del maestro tedesco, regista di Nosferatu e Aurora, e per tutti gli appassionati del grande cinema.
Informazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Sala Cinema
Scalinata di via Milano 9A