Presentazione di Come pesci nella rete. Trappole, tentacoli e tentazioni del web di Marika Borrelli e Januaria Piromallo

29 novembre 2011 
Forum Esposizioni di idee - ingresso libero


Per il ciclo di incontri letterari "Esposizioni di Idee”, organizzati dalla libreria Arion Esposizioni in collaborazione con Palazzo delle Esposizioni e Laboratorio d'Arte, appuntamento martedì 29 novembre alle ore 18.00 con Marika Borrelli e Januaria Piromallo per la presentazione del loro libro "Come pesci nella rete. Trappole, tentacoli e tentazioni del web", Armando editore. Intervengono con le autrici Maddalena Labricciosa, Enrico Minoli, Denise Pardo, Gianni Perrelli, Riccardo Villari. Modera Nicoletta Picchio.

Marika Borrelli e Januaria Piromallo
Come pesci nella rete. Trappole, tentacoli e tentazioni del web
Armando editore
Prezzo di copertina € 15,00


HANNO DETTO DI LORO:
Nevrosi da Facebook, ansia da Twitter, affanno da Smallworld. Se dentro, non ho pace e tutti sanno tutto di me. Se fuori, sono un povero escluso. E, invece, sembra che ci possa essere una eventuale terza via: ce la spiegano con ironia e sapienza due blogger di lungo corso che nei misteri dei social network si orientano perfettamente. Altro che pesci nella rete…
Januaria e Marika, dal blog "Bella e d'annata" si interessano a tutto tranne che alla polemica e alla politica, due termini che in Italia sono sinonimi. Non appartengono all'orda di mamme-blogger. Non hanno un blog patinato di ricette (come si porta adesso). E, soprattutto, non sono auto-referenziali. Che significa? Che non parlano dei fatti loro... Con ironia e allegria, attraversano il web. Una ama i temi sociali e l'altra quelli di società, chi è più brava con le cose di mondo e chi con i temi di costume... Pedalano in tandem sul web e hanno un blog anche su www.ilfattoquotidiano.it.
Isabella Bossi Fedrigotti

SCHEDA
È un saggio semi-serio, saggio poco saggio. Nel senso che è serio nelle statistiche e nella ricerca delle fonti, divertente nello stile. Scritto a 4 mani da due giornaliste blogger (www.bellaedannata.splinder.com), racconta di entusiasmi e dannazioni nel mondo dei social media, Facebook (anzi, fèisbuk, alla napoletana) e dintorni. La maggior parte degli spunti derivano dalla lettura avida di giornali, testi e ricerche internazionali riconfezionate con commenti ed episodi che ci raccontano come sono gli Italiani alle prese con il web. In una ottantina di micro-capitoli vengono sviscerate manie, curiosità e fatti seri legati alla nostra nuova vita di cyber-umanità. Amori e abbandoni 3.0, società, lavoro, adolescenza dei born digital e politica stile Twitter. Un pochetto di gossip, che non guasta. Gli Italiani alle prese con il web e con l'inglese dei media, che tutto pervade.

BIOGRAFIE
Marika Borrelli
è bi-laureata, giornalista free lance, blogger, formatrice e docente, esperta di Comunicazione. Collabora con diversi quotidiani e periodici, anche on line.
Appassionata di questioni di genere.
Mamma (innamorata) di un adolescente micione e testardo. Il suo motto preferito? "Se le cose vanno bene, non c’è motivo. Se vanno male, non c’è giustificazione".
Era nei titoli di coda di un film divertente girato al sud e le è semplicemente piaciuto quale principio ispiratore del buddhismo partenopeo, di cui è fervente adepta.

Januaria Piromallo collabora con le principali testate giornalistiche: Oggi, Panorama, Capital, Novella, Dagospia, Corriere del Mezzogiorno. Democraticamente su FB accetta l'amicizia di tutti.
Ha pubblicato con Cairo "Bella e d’Annata. Corso di sopravvivenza socialmente scorretto" che è diventato anche un blog. Docente (ma molto part time) al Master di Giornalismo dell'Università di Suororsola. I suoi maestri sono stati Vittorio Feltri, Masimo Fini e MariaLuisa Agnese. Il suo motto è meglio essere ottimisti e sbagliare, che pessimisti e avere ragione. Ha conquistato il suo secondo marito che le citava Malraux: "Al mercato della vita le cose si acquistano pagandole non in denaro ma in azioni. La maggior parte della gente non compra nulla". Perchè lei rientra nella categoria delle spendaccione.
Momento topico: la vita per lei è un gran fritto di paranza dove ci trovi di tutto.
Non lo direste mai: voleva fare l'inviata di guerra. Invece è rimasta intrappolata nella rete.

Informazioni

Ingresso libero

Forum - Esposizioni di idee

via Milano, 15/17