Intervengono con l’autore Paola Manetto e Daniela Morelli
Per il ciclo di appuntamenti letterari "Esposizioni di Idee" organizzati dalla libreria Arion Esposizioni
in collaborazione con Palazzo delle Esposizioni e Laboratorio d'Arte, appuntamento mercoledì 8 giugno alle ore 18.00 con Paolo Brecciaroli per la presentazione del suo libro "La musica perfetta. Da Monteverdi a Debussy l'eccellenza del comporre fino alle soglie del '900". Intervengono con l'autore la Dottoressa Paola Manetto, docente di Archeologia all'Upter, e il Maestro Daniela Morelli, docente al Conservatorio di S. Cecilia di Roma.
Paolo Brecciaroli
La musica perfetta. Da Monteverdi a Debussy l'ccellenza del comporre fino alle soglie del '900
Iacobelli edizioni
Prezzo di copertina € 18,00
SCHEDA
Monteverdi il traghettatore, Bach l'architetto, Brahms il nostalgico, Debussy l'anticonformista, Strauss l'instrumentatore... Più che un saggio sulla musica di tutti i tempi, La musica perfetta è un racconto che ci avvicina alla musica classica, agile nell'approccio ma profondo nell'analisi. E' un viaggio attraverso i secoli, l'arte, i suoni, le cui tappe sono scandite da quindici grandi compositori, quindici personalità che hanno rivoluzionato il cammino della musica occidentale. Spiritualità, genialità, poesia si intrecciano in un percorso che vuole andare oltre la solita raccolta spicciola di notizie, diventando uno strumento utile per chi vuole farsi un'idea valida e cosciente.
Attraverso la potenza delle note e la portata rivoluzionaria dei grandi maestri, l'autore ci invita ad abbandonare il distratto sentire e a ritrovare il senso pieno e cosciente dell'attento ascoltare.
BIOGRAFIA
Paolo Brecciaroli, nasce a Roma nel 1961. E' musicista concertista e direttore di corali. Dopo aver studiato pianoforte e organo, si è diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Compiuti gli studi presso l'Università La Sapienza di Roma, fonda lo studio musicale Euphonia, dedicandosi all'organizzazione di manifestazioni musicali, concerti, corsi e seminari. Ha partecipato a numerose trasmissioni radiofoniche di successo come esecutore e come divulgatore. Alle attività di docenza coniuga quella di concertista e apprezzato conferenziere.
Informazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Forum
via Milano 15/17