Presentazione di Daccapo - Incontro con Dario Franceschini

26 maggio 2011 
Forum Esposizioni di idee - Ingresso libero


Interviene con l'autore Corrado Augias
Letture di Alberto Rosatti

Per il ciclo di appuntamenti letterari "Esposizioni di Idee" organizzati dalla libreria Arion Esposizioni in collaborazione con Palazzo delle Esposizioni e Laboratorio d'Arte, appuntamento giovedì 26 maggio alle ore 18.00 con Dario Franceschini per la presentazione del suo nuovo romanzo "Daccapo", Bompiani editore. Interviene con l'autore Corrado Augias. Letture di Alberto Rosatti.

Dario Franceschini
Daccapo
Bompiani
Prezzo di copertina € 15,00

SCHEDA
Non è Iacopo della Libera il protagonista di questo romanzo, protagoniste sono le vite delle decine di prostitute amate dal padre durante la sua vita disseminata di segreti indicibili. I loro volti, molto distanti da quelli delle escort di oggi, sono animati da un neorealismo vitale e coraggioso. Tutto inizia quando il notaio Ippolito Dalla Libera capisce che i suoi giorni stanno per finire, chiama il suo unico figlio al capezzale del grande letto in cui sta immobile da anni e gli rivela una vita totalmente inedita e nascosta, piena di frequentazioni inconfessate. Inizia così il viaggio che porterà Iacopo in un misero quartiere di Ferrara, nel mondo sconosciuto del padre, tra emozioni e scoperte che sconvolgeranno la sua esistenza tranquilla e ordinata di professionista affermato e marito fedele. Ciò che sembrava essere stato anche suo padre: un ritratto ridisegnato adesso dai racconti di ladri e prostitute che svelano l'altra faccia del suo perbenismo borghese. In questo viaggio verso la verità sarà la bellezza di Mila a restituirgli una vita nuova, dentro un'umanità perduta di memorabili povere creature che gli faranno provare il desiderio di cominciare tutto daccapo. Il compassato uomo comune, Iacopo ricorda alcuni personaggi di Pessoa, si trova improvvisamente a vivere su un set felliniano. Dario Franceschini torna alla scrittura con un romanzo visionario e poetico, in cui il realismo magico padano, già presente nei suoi primi romanzi, descrive passaggi segreti, cunicoli e sentieri nascosti della vita di ognuno. Daccapo è un romanzo d'amore e disordine, disseminato da un arcipelago di citazioni nascoste di quadri, film, canzoni e fotografie che il lettore, se vorrà, potrà cercare di riconoscere.

DICONO DI LUI
"Franceschini è un visionario. Secondo me ha un animo artistico, si vede dai romanzi che scrive."
Jovanotti, L'Espresso

"Riscopre così ciò che i libri e i film degli anni '60 hanno legittimamente chiamato realismo magico."
Le Magazine Litteéraire

BIOGRAFIA
Dario Franceschini (Ferrara, 1958), avvocato e parlamentare, ha pubblicato nel 2006, per Bompiani, il romanzo Nelle vene quell'acqua d'argento, tradotto da Gallimard in Francia, dove ha avuto un grande successo di critica e ha vinto il Premier Roman di Chambery. Nel 2007 ha pubblicato, sempre per Bompiani, La follia improvvisa di Ignazio Rando. E' inoltre uscita la raccolta dei suoi discorsi tenuti nel 2009, In 10 parole.

Informazioni

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Forum

via Milano 15/17