In occasione della Giornata della Memoria 2017 il Palazzo delle Esposizioni presenta il film Vita Activa: The Spirit of Hannah Arendt di Ada Ushpiz.
La filosofa ebrea tedesca Hannah Arendt causò un putiferio negli anni '60 coniando il sovversivo concetto di “banalità del male” in relazione al processo a Adolf Eichmann. La sua vita privata non è stata meno controversa, a partire dalla relazione giovanile con il filosofo Martin Heidegger, simpatizzante del regime nazista. Il film offre un ritratto intimo e straordinariamente documentato della vita privata e intellettuale della Arendt, attraverso i luoghi dove ha vissuto, lavorato, amato e sofferto, mentre scriveva delle ferite ancora aperte del suo tempo. Come dimostra l'interesse costante nei confronti della sua figura e delle sue opere, le sue analisi sulla natura del male, i totalitarismi e le ideologie restano più attuali che mai.
La proiezioene del film è parte del progetto Memoria genera Futuro, 10 giorni e oltre 100 iniziative per il Giorno della Memoria 2017.
Dieci giorni consecutivi e oltre 100 appuntamenti per ricordare e confrontarsi sullo sterminio nei campi di concentramento nazisti: dalle scuole ai teatri, dai cinema alle biblioteche, dagli spazi culturali ai Municipi fino ai luoghi simbolo della memoria della città. È Memoria genera Futuro. Roma Capitale da quest’anno avvia in occasione del Giorno della Memoria un percorso che vede, per la prima volta in un unico programma rappresentato da un segno grafico identificativo, dieci giorni di iniziative diffuse su tutto il territorio sul tema della Memoria. Per l’amministrazione è importante tramandare la memoria collettiva affinché contribuisca a stimolare le nuove generazioni per far sì che diventino “testimoni dei testimoni”. È da questo approccio che nasce Memoria genera Futuro, il progetto di coordinamento nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Crescita culturale, con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura, che ha ideato il segno grafico che accompagna il programma.
Per il programma completo degli eventi di Memoria genera Futuro clicca qui.
Informazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Sala Cinema
via Milano 9A
124'