A partire dal 17 gennaio, ogni due settimane di venerdì, si terrà Radio Zero, una serie di incontri tematici e musicali al piano zero del Palazzo delle Esposizioni, tra il Caffè delle Esposizioni e il Bookstore. Il format è quello di una trasmissione radiofonica, presentata da un conduttore ogni volta diverso, su un tema ogni sera diverso, affrontato attraverso la presentazione di uno o più libri, letture e discussioni.
In occasione di ciascuna serata, la chef del Caffè delle Esposizioni proporrà un menù tematicamente coerente a quello dell’incontro e il Bookstore esibirà i volumi presentati e una selezione di libri scelti dai partecipanti per ogni singolo incontro.
Fascismo, analfabetismo (funzionale e di ritorno), razzismo, omofobia, crisi tremenda di rappresentanza. E ora anche rigurgiti guerrafondai. Cosa sta accadendo nel mondo attuale? Eppure, c’è anche una parte di persone in questo mondo che leggono, pensano, discutono, s’indignano, si divertono e, nonostante il web e i social media, ascoltano ancora la radio.
RadioZero nasce dall’esigenza di trovare, ritrovare e aggregare ascoltatori di ogni generazione in uno spazio, insieme reale e etereo, per (ri)avvicinare un confronto critico e arrabbiato sulle derive dell’oggi e soprattutto per (ri)cominciare a sintonizzarsi collettivamente e in modo costruttivo su nuovi percorsi, su vecchie e nuove passioni, su vecchi e nuovi valori. Più giusti, appunto.
Nell’ambito dell’accordo di collaborazione siglato dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani e dall’Azienda Palaexpo, RadioZero è un programma di discussione di libri, musica e idee prodotto e promosso dall’Associazione culturale Patr’Act – patrimonio attivo, a cura di Andrea Carlino con la collaborazione della scrittrice e giornalista Chiara Valerio.

Info
Caffè delle Esposizioni e Bookstore - Piano Zero del Palazzo delle Esposizioni
via Milano 15/17
Ingresso libero