Presentazione del libro "Storia di Matteotti. Riforme, rivoluzione, controrivoluzione" di Fabio Vander

12 giugno 2025 
Castelvecchi Editore

presentano
prof. Carlo Felice Casula
prof.ssa Fiorenza Taricone
dott. Giampiero Buonomo Direttore della Biblioteca del Senato
coordina dott. Umberto D'Angelo ex Direttore della Biblioteca Angelica

 
Giacomo Matteotti: un protagonista che riassume teoria e prassi, storia e politica, riforme e rivoluzione, socialismo e antifascismo in una vicenda dai tratti epocali, che appartiene alla Storia profonda del Novecento. Matteotti fu ucciso in quanto pericoloso nemico del fascismo, ma anche del collaborazionismo riformista e dell’estremismo massimalista e comunista. Le ragioni dell’isolamento di ieri rivelano oggi inattesi motivi d’interesse e di attualità storica e politica, che vengono rievocati da Fabio Vander oltre ogni biografismo e sterile polemica sull’eziologia dell’omicidio. Un saggio che è anche un confronto critico con l’intera produzione editoriale relativa al centenario matteottiano.

Fabio Vander nato a Roma 1958. Laureato in filosofia con Gennaro Sasso ed in Scienze Politiche con Pietro Scoppola Lavora presso il Senato della Repubblica.

 

Informazioni

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Libreria - Palazzo Esposizioni Roma

via Milano 15/17