Gianpiero Gamaleri è il profeta italiano di Marshall McLuhan e merita la nostra riconoscenza per aver tempestivamente riconosciuto la centralità dello studioso canadese come interprete della svolta culturale che tuttora stiamo attraversando, e per averne diffuso il pensiero sia in sede scientifica, sia in àmbito divulgativo. È del 1976 la prima edizione del fortunatissimo libro di Gamaleri, La Galassia McLuhan, che parafrasa il titolo della celeberrima opera di McLuhan, La Galassia Gutenberg (1962). E i temi e i problemi mcluhaniani sono stati fin da allora così ben centrati, che Gamaleri ha potuto ristampare il suo studio nel 1988 e ri-ristamparlo adesso, sempre dallo stesso editore, aggiungendo nuove prefazioni, ritoccando il titolo con un aggettivo, La "nuova" galassia McLuhan (Armando Editore, pp. 226, euro 18), e sostituendo il sottotitolo che è passato da "Il mondo plasmato dai media?", a "Vivere l'implosione del pianeta".
Informazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Libreria Arion Esposizioni
via Milano 15/17